-
Torta di zucchine e pistacchi – integrale e light
Questa è la torta con cui ho fatto colazione letteralmente OGNI GIORNO la scorsa settimana…e se mi segui su Instagram lo sai! Per il mese di Giugno, insieme a Lory abbiamo scelto come ingredienti stagionali da sfruttare nelle scorse ricette la barbabietola e le zucchine. Io ho aperto il mese con una super torta alla barbabietola ricoperta di crema di cacao (trovi la ricetta qui) e ho pensato di chiudere il cerchio presentandovi un modo alternativo per usare le zucchine…in una torta! Avete mai provato la torta dolce di zucchine? Di primo acchitto potrebbe sembrare un abbinamento azzardato ma in realtà le zucchine – delicatissime – servono a fare volume…
-
Asparagi e mango saltati in padella alla salsa di soia – con bocconcini di tempeh
Sono una di quelle persone che quando adocchia un abbinamento “inusuale” lo deve provare ad ogni costo. Un paio di settimane fa ero a pranzo in un ristorante di sushi vicino casa e scorrendo il menù ho adocchiato loro: dei roll vegetariani con mango e asparagi…ovviamente li ho ordinati e quando il piatto è arrivato ed ho immerso il primo roll nella salsa di soia, ho capito che il mango sarebbe stato l’accompagnamento perfetto per gli asparagi, ingrediente che insieme a Lory abbiamo scelto per il mese di Marzo. Per replicare al meglio l’esplosione di sapori che ho avvertito quando ho addentato il famoso roll, ho marinato per una mezz’oretta…
-
Flan di radicchio, patate e pistacchi – velocissimi, con purè istantaneo
Sarò onesta con voi: il purè istantaneo è un alimento che tengo spesso in dispensa e a volte mi salva la vita. Certo, siamo d’accordo che l’opzione migliore sia realizzarlo da se con delle patate fresche (è anche più ricco a livello nutrizionale!), ma non sempre durante le mie giornate concitate ne ho il tempo… Quindi, come ultima ricetta con il radicchio – che insieme a @the_red_gourmet abbiamo scelto come ingrediente del mese di Febbraio, vi propongo di cucinare con me questi deliziosi flan di radicchio e patate al pistacchio, SUPER VELOCI e sfiziosissimi che si preparano in pochi minuti utilizzando proprio lui: il purè liofilizzato (fermo restando che se…
-
Pancakes salati al radicchio e ricotta – con farina di sorgo
I pancakes salati sono decisamente il mio “jolly”: perfetti come antipasto sfizioso ma anche come piatto unico, si possono preparare in anticipo come parte del proprio meal-prep settimanale. Io li faccio spessissimo, quindi ho pensato di realizzarne una versione al radicchio come terza ricetta con questo ortaggio, che insieme a @the_red_gourmet abbiamo scelto come ingrediente protagonista del mese di Febbraio. Ho unito l’utile al dilettevole perché qualche settimana fa ho scoperto una farina che non conoscevo: la farina di sorgo, di cui mi sono innamorata e che ho utilizzato per questa ricetta. Naturalmente priva di glutine, ricca di fibre, vitamine e sali minerali e a basso indice glicemico, questa farina…
-
Risotto a modo mio con radicchio, quark magro e nocciole – leggero e cremoso
Nuovo mese, nuovo ingrediente! Se su Instagram seguite me e la mia amica Lorenza, saprete che ogni mese scegliamo un ingrediente da mettere nei nostri carrelli e con cui preparare una diversa ricetta a settimana, per mostrarvi come lo stesso ortaggio stagionale si possa usare in una miriade di modi diversi…e a Febbraio è il turno del radicchio! Io personalmente lo adoro in tutte le salse, ma ho deciso di aprire il mese con un grande classico: un bel risotto cremoso…però “fit” e leggerissimo 🙂 Con qualche piccolo accorgimento infatti è possibile preparare dei risotti deliziosi e cremosi anche senza burro e senza usare molto olio: nella mia ricetta se…
-
Crostino con insalata di puntarelle, alici e ricotta
Quando ho proposto di usare le puntarelle per uno degli appuntamenti con le nostre #tradizioni2punto0, Lory (@the_red_gourmet) mi ha chiesto “ma che sono?!” Assurdo per me che vissuta e cresciuta a Roma le considero IL contorno invernale! Beh, una volta provate mi ha detto “penso sia la mia nuova verdura preferita”. Ogni volta che le trovo dal fruttivendolo le compro, stanno bene con il pesce, con la carne, con le uova…E poi è una di quelle verdure di cui non si butta via nulla: con i gambi si preparano delle deliziose insalate, mentre le cime e le parti più coriacee si possono saltare in padella o usare per delle belle…
-
Plumcake salato ai broccoletti – scommettiamo che piacerà proprio a tutti?
Quante volte vi ho ripetuto che amo l’autunno? Una delle cose che mi piacciono di più di questa stagione è sicuramente la grande varietà di ingredienti stagionali che offre e soprattutto l’enorme versatilità di questi ultimi, che ci permette davvero di sbizzarrirci in cucina! I protagonisti di questa ricetta sono i broccoletti siciliani, li conoscete? In dialetto si chiamano “sparaceddi” e sono quelli piccoli, con le foglie. Li avete mai assaggiati? A me piacciono tantissimo perché sono meno “dolci” e più saporiti dei broccoli normali. Quando li lessiamo, i gambi restano leggermente croccanti, pensate che da bambina li rubavo dalla ciotola quando mia mamma li cuoceva! In autunno si trovano…