-
Biscotti salati integrali – l’aperitivo sano pt.1
Se ho una “debolezza”, è sicuramente l’aperitivo. Quando si tratta di tartine e salsette non so proprio resistere! Nel tempo ho dovuto escogitare delle piccole strategie culinarie per godermi quell’ora che non è merenda ma neanche cena senza fare troppi “danni” a livello nutrizionale. Certo, le verdurine crude possono aiutare, ma ci sono anche volte – magari quando abbiamo qualche ospite – in cui abbiamo voglia di qualcosa di più goloso. Questi “biscotti” salati velocissimi e facili sono la mia ricetta “di emergenza” per occasioni simili. Uso farina integrale che – grazie al maggior contenuto in fibre – favorisce il senso di sazietà e yogurt e albume nell’impasto per rendere…
-
Focaccine in padella con farina di avena e yogurt (Tigelle fit)
Tra gli sfizi salati che preferisco ci sono senz’altro le tigelle. Se non le avete mai assaggiate vi consiglio vivamente di provare quelle originali almeno una volta! Chiamate anche crescentine (perchè in effetti è un impasto che cresce), sono delle focaccine tipiche modenesi con un impasto a base di farina, strutto, lievito e acqua. Un tempo venivano cotte in dei dischi di terracotta chiamati “tigelle”, da cui il loro nome. La tradizione emiliana prevede che una volta cotte possano essere farcite con la tipica un battuto di lardo, rosmarino e aglio, oppure possono essere servite con verdure, formaggi e salumi. Ho assaggiato le tigelle per la prima volta quando una mia…