-
Torta di zucchine e pistacchi – integrale e light
Questa è la torta con cui ho fatto colazione letteralmente OGNI GIORNO la scorsa settimana…e se mi segui su Instagram lo sai! Per il mese di Giugno, insieme a Lory abbiamo scelto come ingredienti stagionali da sfruttare nelle scorse ricette la barbabietola e le zucchine. Io ho aperto il mese con una super torta alla barbabietola ricoperta di crema di cacao (trovi la ricetta qui) e ho pensato di chiudere il cerchio presentandovi un modo alternativo per usare le zucchine…in una torta! Avete mai provato la torta dolce di zucchine? Di primo acchitto potrebbe sembrare un abbinamento azzardato ma in realtà le zucchine – delicatissime – servono a fare volume…
-
Asparagi e mango saltati in padella alla salsa di soia – con bocconcini di tempeh
Sono una di quelle persone che quando adocchia un abbinamento “inusuale” lo deve provare ad ogni costo. Un paio di settimane fa ero a pranzo in un ristorante di sushi vicino casa e scorrendo il menù ho adocchiato loro: dei roll vegetariani con mango e asparagi…ovviamente li ho ordinati e quando il piatto è arrivato ed ho immerso il primo roll nella salsa di soia, ho capito che il mango sarebbe stato l’accompagnamento perfetto per gli asparagi, ingrediente che insieme a Lory abbiamo scelto per il mese di Marzo. Per replicare al meglio l’esplosione di sapori che ho avvertito quando ho addentato il famoso roll, ho marinato per una mezz’oretta…
-
Tartare di asparagi e uova – con salsa tartara light
Quando inizio a vedere gli asparagi sui banchi del mercato significa che il mio compleanno si sta avvicinando. Ok, mi rendo conto che è una frase un po’ strana con cui iniziare un post, però è vero: dato che sono nata a fine Marzo e che gli asparagi sono uno dei miei ortaggi preferiti ho sempre collegato le due cose…Quindi, immaginate quanto sia stata contenta quando @the_red_gourmet mi ha proposto di usare gli asparagi come ingrediente di questo mese! Uno dei modi più classici per mangiare gli asparagi è con le uova e ci sono davvero un’infinità di modi per abbinare questi due elementi, sfruttando non solo il connubio di…
-
Flan di radicchio, patate e pistacchi – velocissimi, con purè istantaneo
Sarò onesta con voi: il purè istantaneo è un alimento che tengo spesso in dispensa e a volte mi salva la vita. Certo, siamo d’accordo che l’opzione migliore sia realizzarlo da se con delle patate fresche (è anche più ricco a livello nutrizionale!), ma non sempre durante le mie giornate concitate ne ho il tempo… Quindi, come ultima ricetta con il radicchio – che insieme a @the_red_gourmet abbiamo scelto come ingrediente del mese di Febbraio, vi propongo di cucinare con me questi deliziosi flan di radicchio e patate al pistacchio, SUPER VELOCI e sfiziosissimi che si preparano in pochi minuti utilizzando proprio lui: il purè liofilizzato (fermo restando che se…
-
Risotto a modo mio con radicchio, quark magro e nocciole – leggero e cremoso
Nuovo mese, nuovo ingrediente! Se su Instagram seguite me e la mia amica Lorenza, saprete che ogni mese scegliamo un ingrediente da mettere nei nostri carrelli e con cui preparare una diversa ricetta a settimana, per mostrarvi come lo stesso ortaggio stagionale si possa usare in una miriade di modi diversi…e a Febbraio è il turno del radicchio! Io personalmente lo adoro in tutte le salse, ma ho deciso di aprire il mese con un grande classico: un bel risotto cremoso…però “fit” e leggerissimo 🙂 Con qualche piccolo accorgimento infatti è possibile preparare dei risotti deliziosi e cremosi anche senza burro e senza usare molto olio: nella mia ricetta se…
-
Tarte Tatin di finocchi e timo – con pasta sfoglia light allo yogurt
Se ancora non vi ho convinti che anche un ingrediente comunemente considerato “noioso” come i finocchi possa essere utilizzato per una miriade di ricette gustose oltre che sane, sono quasi certa di riuscire nel mio intento con la ricetta di oggi. Non so voi ma io adoro le torte rustiche e le torte salate in generale: sono super comode quando so che avrò una settimana difficile ed ho bisogno di organizzare i miei pasti in anticipo. Le mie preferite sono quelle con la base di pasta sfoglia! Era da un po’ che cercavo un modo per realizzare in casa una sfoglia in versione leggera e sana, ma devo ammettere che…