-
Torta semplice all’arancia con farina di farro – ricetta vegana e veloce
Ho perso il conto delle volte che ho iniziato un post scrivendo “questa ricetta è nata per caso…” però anche stavolta è così! Spesso arrivo a fine giornata letteralmente esausta, e non c’è nulla di più confortevole per me che mettermi all’opera e preparare un dolce. Nello specifico, le torte sono la preparazione che mi “rilassa” di più. Qualche giorno fa ne volevo realizzare una per la colazione ma mi sono resa conto di non avere in casa né uova, né yogurt, né albume…niente di niente. Lì si è accesa la lampadina: torta all’acqua sia! Poi, dato che mia madre mi aveva appena regalato una cassetta di arance tarocco siciliane…
-
Ciambelline al vino light – con farina di farro integrale
Noi le chiamiamo ‘mbriachelle, nel resto d’italia sono invece conosciute semplicemente come “ciambelline al vino”. Le avete scelte voi su Instagram per l’appuntamento di questa settimana con #tradizioni2punto0, la rubrica per la quale io (@vale_eatmovelaugh) e @the_red_gourmet stiamo rivisitando le ricette tipiche delle nostre zone…a modo nostro: leggero e sano. Le ‘mbriachelle sono uno dei dolci più semplici e tradizionali che conosca, insieme ai tozzetti (trovi la mia versione qui!) l’ideale da servire a fine pasto …anche se a me piacciono così tanto che se potessi le mangerei in ogni momento! Caratteristiche dei Castelli Romani e della Ciociaria, si trovano spesso nelle fraschette o nelle osterie. Questa è la mia…
-
Ciambellone vegano con mele, pinoli e farina di farro monococco integrale
Fino a domenica scorsa non penso di essermi mai cimentata nella preparazione di un dolce totalmente vegano. Lo stimolo a farlo è venuto dalla challenge lanciata da @Alpro, che ci ha invitati a riproporre alcune ricette “tradizionali” in chiave vegetale nel contesto della #UnAlproModoChallenge. E quindi oggi eccoci qui: vi presento la versione “completa” del ciambellone in #UnAlproModo che domenica abbiamo preparato insieme nelle mie storie su Instagram (@vale_eatmovelaugh). Premetto che per me la torta di mele deve essere PIENA di mele. A me piace umida all’interno, con le mele che si sciolgono un pochino e diventano cremose: questa è esattamente così. Se voi preferite una consistenza più asciutta siete…