-
Porridge al forno – “baked oatmeal”
E se vi dicessi che da oggi non dovete più scegliere se fare colazione con porridge, pancakes o con una fetta di torta? Baked oatmeal, porridge al forno, torta di porridge…chiamala come vuoi, ma se anche tu vai sempre di corsa ma non vuoi rinunciare al momento di pace dedicato ad una colazione sana, nutriente e gustosa, è la soluzione giusta per te! E’ la soluzione per te anche se sei un perenne indeciso, vorresti la consistenza di un pancake ma hai anche voglia di porridge, vorresti una bella crema di avena fumante ma al mattino non hai tempo per prepararla…E questa soluzione l’ho trovata perché di tutte queste categorie…
-
Granola veloce al microonde – la ricetta base
Come vi raccontavo ieri su instagram (@vale_eatmovelaugh), ci sono due cose che semplicemente non posso comprare, altrimenti le finisco in una giornata: 1) biscotti (in particolare un paio di tipi che non oso neppure nominare, potrebbero materializzarsi nella dispensa…tipo “colui che non deve essere nominato”) 2) la GRANOLA. In particolare quella alla frutta. Mentre sui biscotti siamo tutti d’accordo (mangiarne 20 dopo cena sicuramente bene non fa…) la granola è più infida. Sì, ho detto infida. Perchè lei SI TRAVESTE da cibo healthy, con tutti quei semini e quella frutta, che la vedi e dici “ha proprio l’aria di essere salutare!” E INVECE ha più calorie e grassi di una…
-
Focaccine in padella con farina di avena e yogurt (Tigelle fit)
Tra gli sfizi salati che preferisco ci sono senz’altro le tigelle. Se non le avete mai assaggiate vi consiglio vivamente di provare quelle originali almeno una volta! Chiamate anche crescentine (perchè in effetti è un impasto che cresce), sono delle focaccine tipiche modenesi con un impasto a base di farina, strutto, lievito e acqua. Un tempo venivano cotte in dei dischi di terracotta chiamati “tigelle”, da cui il loro nome. La tradizione emiliana prevede che una volta cotte possano essere farcite con la tipica un battuto di lardo, rosmarino e aglio, oppure possono essere servite con verdure, formaggi e salumi. Ho assaggiato le tigelle per la prima volta quando una mia…
-
Torta in padella al caffè e cacao con farina di cocco – senza glutine, zucchero e burro
A chi non capitano quelle mattine in cui di caffè ne servirebbe una tanica? A me succede ogni lunedì! Quindi oggi ho deciso di coccolarvi con questa deliziosa e velocissima torta al caffè e cacao cotta in padella, senza zucchero, burro e glutine con farine di cocco e di avena. Sana e soffice, potete prepararla oggi stesso perché è davvero facile e sono sicura che vi farà svegliare con il sorriso domattina…se riuscite a non finirla a merenda! Personalmente ho adorato questa ricetta e sono certa la amerete anche voi. La cosa che mi piace di più è che – oltre ad essere davvero super light e fit – è…
-
Ciccio pancake marmorizzato con crema light
Il cicciopancake è un classico della “colazione fit”. Si tratta di un pancake alto e morbido, da farcire come desiderate. È una preparazione che mi piace molto perché oltre ad essere veloce da realizzare ed estremamente saziante, si presta ad una varietà pressoché infinita di personalizzazioni. È possibile infatti realizzarlo con soli albumi e farina di avena, utilizzare avena aromatizzata per renderlo più sfizioso, farcirlo con dello yogurt greco e del burro di frutta secca oppure unire della frutta all’impasto. Nel tempo ho provato e testato varie ricette, ma fino ad ora questa è quella che mi ha soddisfatta di più. Ho sostituito parte della farina di avena con della…
-
Torta light alle fragole, basilico e limone – senza glutine, burro, zucchero e lattosio.
Questa torta profumatissima e morbida è senza dubbio tra le mie preferite. Mentre selezionavo le ricette da inserire “in partenza” nel blog, stavo per lasciarla fuori perché le foto non mi convincevano. Come vi ho raccontato su instagram, sto seguendo dei corsi per lasciarvi contenuti di qualità sempre maggiore e dato che questa torta è stata tra le prime che ho postato ero molto dubbiosa…però la ricetta mi piace così tanto (e ancor di più sono affezionata alla sua origine!) che alla fine ho deciso di includerla. La storia di questa torta ha inizio qualche mese fa. Ero e Londra insieme ad un mio amico e dopo circa 4 ore…