-
Calafoutis di ciliegie “fit” – con farina di avena
Era circa un anno che volevo cimentarmi in una versione “fitness friendly” del calafoutis di ciliegie, il famoso dolce francese dalla consistenza simile ad una crêpe alta, riempita di ciliegie dolci e succose. La cosa che mi scoraggiava di più era il pensiero di dover snocciolare tutte le ciliegie! Un paio di pomeriggi fa, in cui il tempo non era un gran che, ho deciso di provare a superare questo scoglio e mi sono messa all’opera…scoprendo che in realtà se le ciliegie sono morbide e mature, il procedimento è abbastanza veloce! Certo, poi si è posto il problema che le ciliegie mi piacciono così tanto che ogni due snocciolate una…
-
Strawberry bread – pan di fragole semplicissimo (light, senza burro e zucchero)
Prendi un cestino di fragole e vieni con me! Oggi prepariamo lo Strawberry Bread (o strawberry loaf), un’alternativa stagionale al classico banana bread, in cui al posto della banana utilizziamo della polpa di fragole fresche nell’impasto. La ricetta è semplicissima: basta frullare insieme tutti gli ingredienti! Se amate le fragole questa ricetta vi farà impazzire: la vostra casa si riempirà di un profumo incredibile e quando lo affetterete a colazione e vedrete quanto è soffice…vi renderete conto che in confronto a sapore e consistenza il profumo non era nulla! La mia ricetta è davvero leggera: utilizziamo solo 3 cucchiaini di olio di cocco e 2 cucchiai di latte vegetale per…
-
Biscottoni “laziali” da inzuppo – semplici e velocissimi
Mio padre è un tifoso sfegatato della Roma e da quando ero piccola in casa non può entrare NULLA che abbia l’appellativo “laziale”. Tranne questi biscotti, che sono così buoni da essere riusciti a superare anche la sua avversione calcistica…questo significa solo una cosa: dovete farli assolutamente! Per #tradizioni2punto0 di questa settimana, ho rivisitato questa ricetta tipica del Lazio in versione semi-integrale, con una parte di farina di riso…perché semplicemente adoro la consistenza che conferisce ai prodotti da forno! inoltre, ho sostituito parte delle uova richieste dalla ricetta originale con dell’albume, così sono più leggeri e proteici. Sono così veloci che in men che non si dica li starete inzuppando…
-
Torta semplice all’arancia con farina di farro – ricetta vegana e veloce
Ho perso il conto delle volte che ho iniziato un post scrivendo “questa ricetta è nata per caso…” però anche stavolta è così! Spesso arrivo a fine giornata letteralmente esausta, e non c’è nulla di più confortevole per me che mettermi all’opera e preparare un dolce. Nello specifico, le torte sono la preparazione che mi “rilassa” di più. Qualche giorno fa ne volevo realizzare una per la colazione ma mi sono resa conto di non avere in casa né uova, né yogurt, né albume…niente di niente. Lì si è accesa la lampadina: torta all’acqua sia! Poi, dato che mia madre mi aveva appena regalato una cassetta di arance tarocco siciliane…
-
Scones all’uvetta – leggeri e senza burro
Lo scorso anno, subito dopo Natale, i miei genitori sono venuti a trovarmi a Brighton, dove almeno una volta al mese trascorrevo una decina di giorni per lavoro. Per me prendere l’aereo fino a Londra era praticamente come prendere l’autobus! In quella occasione facemmo un bel tour delle tea-room della zona, loro volevano assaggiare tutte le specialità British legate all’ora del the…ed io ho dovuto fare il sacrificio di accompagnarli… 🙂 Il dolce che a loro è piaciuto di più (ma devo dire che è anche uno dei miei preferiti) sono stati gli scones, li avete mai assaggiati? Sono dei dolcetti a metà tra biscotti e focaccine lievitate, dal sapore…
-
Finocchi gratinati light e senza lattosio
Li abbiamo fatti al forno, li abbiamo fatti marinati…questa volta li facciamo al forno! Sto parlando dei finocchi, l’ortaggio protagonista del mese di Gennaio. E’ davvero incredibile e divertente scoprire come con un po’ di ricerca e sperimentazione possiamo creare tanti piatti sani, bilanciati e gustosi utilizzando un unico ingrediente, non trovate? Oggi vi propongo uno dei contorni preferiti della mia infanzia, rivisitato in chiave light e senza lattosio: i finocchi gratinati al forno. Tradizionalmente, ci sono due modi per realizzare questa ricetta: con la panna oppure con la besciamella. Quello che rende questo contorno unico e delizioso è la saporita crosticina che racchiude un interno cremoso e delicato…vi sto…
-
Torta tenerina di castagne – la torta magica senza farina e senza burro
Questo è proprio un autunno atipico, non trovate? Ha fatto decisamente più caldo del solito tanto per iniziare, senza menzionare la situazione a dir poco particolare in cui si trova tutto il mondo…Però “finalmente” il freddo sta arrivando, e stare in casa rannicchiati sotto a un plaid, con una tazza di the in mano e una fetta di torta non sembra poi così male…no? Qui a Roma nel periodo che va da fine Ottobre al termine dell’inverno, le strade del centro sono invase dall’odore delle caldarroste, che io adoro! In effetti l’autunno è forse la stagione che offre la maggior parte degli ingredienti che amo, tra cui le castagne. Proprio…
-
Torta marmorizzata al cacao – con farina di cocco, senza zucchero e senza burro
Questa per me è la torta da colazione perfetta. Ecco, l’ho detto. Però devo dire che anche a merenda, con un bel the caldo e magari davanti ad una maratona di Harry Potter non è affatto male… Sarà che mi sono ispirata classico “ciambellone bianco e nero” che mangiavo da piccola (anzi ciamPellone come lo chiamava mia nonna), sarà che ricorda un po’ i dolci “da bar” o sarà per i valori nutrizionali pazzeschi, l’ho già replicata due volte nel corso della settimana…anche perché è piaciuta proprio a tutti! Pensate che questa ricetta è nata venerdì scorso quando Gianluca ed io avevamo invitato due nostri amici a cena e SAPEVO…
-
Ciambellone vegano con mele, pinoli e farina di farro monococco integrale
Fino a domenica scorsa non penso di essermi mai cimentata nella preparazione di un dolce totalmente vegano. Lo stimolo a farlo è venuto dalla challenge lanciata da @Alpro, che ci ha invitati a riproporre alcune ricette “tradizionali” in chiave vegetale nel contesto della #UnAlproModoChallenge. E quindi oggi eccoci qui: vi presento la versione “completa” del ciambellone in #UnAlproModo che domenica abbiamo preparato insieme nelle mie storie su Instagram (@vale_eatmovelaugh). Premetto che per me la torta di mele deve essere PIENA di mele. A me piace umida all’interno, con le mele che si sciolgono un pochino e diventano cremose: questa è esattamente così. Se voi preferite una consistenza più asciutta siete…
-
Plumcake alle pesche con gocce di cioccolato fondente
Preparare un dolce è una delle cose più rilassanti che conosca. Amo tutto il processo, dalla creazione della ricetta, al momento in cui si raccolgono gli ingredienti, per finire con “stalking” del forno mentre la torta lievita nello stampo (non ditemi che voi non lo fate perché non vi credo…). Preparare un dolce per chi amiamo (inclusi noi stessi!) è una delle cose più soddisfacenti che ci sia, per me è anche un’ottima cura nei momenti in cui sono un po’ giù. Questa ricetta nasce proprio ieri, durante l’ultima call della giornata. Non vi nego che mentre gli altri parlavano la mia mente già viaggiava verso la cucina. Con la…