-
Piadine integrali alla barbabietola
Quando un paio di settimane fa sono stata a Ferrara, ho scoperto che è la città della zucca (se mi segui su instagram già lo sai…se non mi segui invece sei sempre in tempo per recuperare 😉 ) TUTTO (o quasi) era a base di zucca, praticamente il paradiso per una come me che di zucca vivrebbe 365 giorni l’anno. La cosa che però tra tutte mi ha conquistata sono state le piadine con la zucca nell’impasto…(vi avverto sin da ora: in autunno ve le proporrò sicuramente!) Purtroppo la stagione della zucca è finita già da un po’, però possiamo utilizzare la stessa idea sfruttando un altro ortaggio di stagione:…
-
Tartare di asparagi e uova – con salsa tartara light
Quando inizio a vedere gli asparagi sui banchi del mercato significa che il mio compleanno si sta avvicinando. Ok, mi rendo conto che è una frase un po’ strana con cui iniziare un post, però è vero: dato che sono nata a fine Marzo e che gli asparagi sono uno dei miei ortaggi preferiti ho sempre collegato le due cose…Quindi, immaginate quanto sia stata contenta quando @the_red_gourmet mi ha proposto di usare gli asparagi come ingrediente di questo mese! Uno dei modi più classici per mangiare gli asparagi è con le uova e ci sono davvero un’infinità di modi per abbinare questi due elementi, sfruttando non solo il connubio di…
-
Flan di radicchio, patate e pistacchi – velocissimi, con purè istantaneo
Sarò onesta con voi: il purè istantaneo è un alimento che tengo spesso in dispensa e a volte mi salva la vita. Certo, siamo d’accordo che l’opzione migliore sia realizzarlo da se con delle patate fresche (è anche più ricco a livello nutrizionale!), ma non sempre durante le mie giornate concitate ne ho il tempo… Quindi, come ultima ricetta con il radicchio – che insieme a @the_red_gourmet abbiamo scelto come ingrediente del mese di Febbraio, vi propongo di cucinare con me questi deliziosi flan di radicchio e patate al pistacchio, SUPER VELOCI e sfiziosissimi che si preparano in pochi minuti utilizzando proprio lui: il purè liofilizzato (fermo restando che se…
-
Pancakes salati al radicchio e ricotta – con farina di sorgo
I pancakes salati sono decisamente il mio “jolly”: perfetti come antipasto sfizioso ma anche come piatto unico, si possono preparare in anticipo come parte del proprio meal-prep settimanale. Io li faccio spessissimo, quindi ho pensato di realizzarne una versione al radicchio come terza ricetta con questo ortaggio, che insieme a @the_red_gourmet abbiamo scelto come ingrediente protagonista del mese di Febbraio. Ho unito l’utile al dilettevole perché qualche settimana fa ho scoperto una farina che non conoscevo: la farina di sorgo, di cui mi sono innamorata e che ho utilizzato per questa ricetta. Naturalmente priva di glutine, ricca di fibre, vitamine e sali minerali e a basso indice glicemico, questa farina…
-
Crostino con insalata di puntarelle, alici e ricotta
Quando ho proposto di usare le puntarelle per uno degli appuntamenti con le nostre #tradizioni2punto0, Lory (@the_red_gourmet) mi ha chiesto “ma che sono?!” Assurdo per me che vissuta e cresciuta a Roma le considero IL contorno invernale! Beh, una volta provate mi ha detto “penso sia la mia nuova verdura preferita”. Ogni volta che le trovo dal fruttivendolo le compro, stanno bene con il pesce, con la carne, con le uova…E poi è una di quelle verdure di cui non si butta via nulla: con i gambi si preparano delle deliziose insalate, mentre le cime e le parti più coriacee si possono saltare in padella o usare per delle belle…
-
Hummus di broccoli alla paprika e rosmarino – light e low carb
Quando si tratta di salse, salsine, spalmabili vari e creme vado davvero in visibilio. Non so voi ma a me creano dipendenza! Adoro utilizzare hummus, guacamole e salse varie per colorare i miei sandwich, li amo con degli stick di verdure crude, con le chips, sulle gallette…insomma, datemi qualcosa da spalmare e sarò felice. Per l’hummus poi ho una vera passione: quello classico di ceci resta il mio preferito, ma mi piacciono tantissimo anche quello di fagioli cannellini e quello fatto con i lupini, che ha un sapore più deciso. Stavolta però voglio proporvi un hummus alternativo, più light dell’originale e decisamente low-carb, dove invece dei legumi utilizziamo un ingrediente…
-
Biscotti salati integrali – l’aperitivo sano pt.1
Se ho una “debolezza”, è sicuramente l’aperitivo. Quando si tratta di tartine e salsette non so proprio resistere! Nel tempo ho dovuto escogitare delle piccole strategie culinarie per godermi quell’ora che non è merenda ma neanche cena senza fare troppi “danni” a livello nutrizionale. Certo, le verdurine crude possono aiutare, ma ci sono anche volte – magari quando abbiamo qualche ospite – in cui abbiamo voglia di qualcosa di più goloso. Questi “biscotti” salati velocissimi e facili sono la mia ricetta “di emergenza” per occasioni simili. Uso farina integrale che – grazie al maggior contenuto in fibre – favorisce il senso di sazietà e yogurt e albume nell’impasto per rendere…
-
Focaccine in padella con farina di avena e yogurt (Tigelle fit)
Tra gli sfizi salati che preferisco ci sono senz’altro le tigelle. Se non le avete mai assaggiate vi consiglio vivamente di provare quelle originali almeno una volta! Chiamate anche crescentine (perchè in effetti è un impasto che cresce), sono delle focaccine tipiche modenesi con un impasto a base di farina, strutto, lievito e acqua. Un tempo venivano cotte in dei dischi di terracotta chiamati “tigelle”, da cui il loro nome. La tradizione emiliana prevede che una volta cotte possano essere farcite con la tipica un battuto di lardo, rosmarino e aglio, oppure possono essere servite con verdure, formaggi e salumi. Ho assaggiato le tigelle per la prima volta quando una mia…
-
Muffin salati fit di zucchine alla greca – decorati con crema di yogurt greco e avocado e polvere di olive nere
Eccoci con una delle proposte per la rubrica #cucinosanocucinocreativo del giovedì. Una volta a settimana la mia amica Lorenza ed io vi proponiamo una ricetta realizzata in due versioni. Il tema dello scorso giovedì erano i muffin salati: sapevate che i deliziosi dolcetti che praticamente tutti amano si prestano anche ad essere realizzati in sfiziosissime varianti salate? Adoro i muffin salati perché sono un’ottima idea per un aperitivo tra amici, come antipasto per una cena particolare oppure come merenda salata. E cosa c’è di meglio dell’organizzare un aperitivo sano da poter gustare in compagnia senza strappi alla dieta? Per questa versione ho usato un mix di farine integrale e ai…