-
Torta alle clementine con farina di castagne – Aspettando Natale #3
Ed eccoci qua al terzo appuntamento con la nostra rubrica #ricettenataliziesane! Mancano 15 giorni alla vigilia di Natale, ormai “jingle bells” è decisamente nell’aria… Certo che sarà un Natale particolare e strano, ma questo non vuol dire che non possiamo godere dell’allegria di questi giorni di festa quantomeno coccolandoci con una torta buona, sana e dal sapore super natalizio. Cerchiamo di fare il meglio che possiamo con quello che abbiamo a disposizione, siete d’accordo? La proposta di oggi è una torta alta, soffice e profumatissima, realizzata con farina di castagne e clementine. Le clementine o i mandarini per me sono il frutto “natalizio” per eccellenza per due motivi. Il primo…
-
Torta rovesciata integrale all’ arancia e cannella – Aspettando Natale #1
Manca ufficialmente un mese esatto al Natale! Anche se sicuramente è un anno particolare, da fine Novembre in poi la sera ho comunque voglia di mettere su un disco di Frank Sinatra, sorseggiare una tazza di tisana bollente ed iniziare a sistemare casa con tutti gli addobbi del caso…quanto mi rende felice vedere tutte le lucine accese! Gli odori del periodo Natalizio in particolare sono una cosa che adoro. Per me sono quelli di pino e bacche, di spezie, di frutta secca, di agrumi e di cannella…ed è proprio con una ricetta a base di agrumi e cannella che voglio inaugurare questa rubrica, con cui ci terremo compagnia da qui…
-
Torta tenerina di castagne – la torta magica senza farina e senza burro
Questo è proprio un autunno atipico, non trovate? Ha fatto decisamente più caldo del solito tanto per iniziare, senza menzionare la situazione a dir poco particolare in cui si trova tutto il mondo…Però “finalmente” il freddo sta arrivando, e stare in casa rannicchiati sotto a un plaid, con una tazza di the in mano e una fetta di torta non sembra poi così male…no? Qui a Roma nel periodo che va da fine Ottobre al termine dell’inverno, le strade del centro sono invase dall’odore delle caldarroste, che io adoro! In effetti l’autunno è forse la stagione che offre la maggior parte degli ingredienti che amo, tra cui le castagne. Proprio…
-
Torta al vapore cioccolato e mirtilli – proteica e monoporzione
Vorrei svegliarmi ogni mattina con il mio cane che scodinzola, tanti baci e carezze e una bella torta che mi aspetta in cucina. Ma soprattutto, vorrei farla fuori TUTTA, sapendo di non star compromettendo in alcun modo la mia alimentazione. Vorreste anche voi? Come la fata turchina eccomi qui, a realizzare questo sogno 🙂 Ragazze (e ragazzi), da quando ho scoperto la cottura a vapore per i dolci la mia esistenza è cambiata totalmente…Dovete provarla, fidatevi di me! La ricetta che vi propongo oggi è proprio una torta al vapore proteica e monoporzione, che contiene pochissimi grassi ed è perfettamente bilanciata a livello di carboidrati e proteine. La cottura al vapore, insieme…
-
Torta marmorizzata al cacao – con farina di cocco, senza zucchero e senza burro
Questa per me è la torta da colazione perfetta. Ecco, l’ho detto. Però devo dire che anche a merenda, con un bel the caldo e magari davanti ad una maratona di Harry Potter non è affatto male… Sarà che mi sono ispirata classico “ciambellone bianco e nero” che mangiavo da piccola (anzi ciamPellone come lo chiamava mia nonna), sarà che ricorda un po’ i dolci “da bar” o sarà per i valori nutrizionali pazzeschi, l’ho già replicata due volte nel corso della settimana…anche perché è piaciuta proprio a tutti! Pensate che questa ricetta è nata venerdì scorso quando Gianluca ed io avevamo invitato due nostri amici a cena e SAPEVO…
-
Ciambellone vegano con mele, pinoli e farina di farro monococco integrale
Fino a domenica scorsa non penso di essermi mai cimentata nella preparazione di un dolce totalmente vegano. Lo stimolo a farlo è venuto dalla challenge lanciata da @Alpro, che ci ha invitati a riproporre alcune ricette “tradizionali” in chiave vegetale nel contesto della #UnAlproModoChallenge. E quindi oggi eccoci qui: vi presento la versione “completa” del ciambellone in #UnAlproModo che domenica abbiamo preparato insieme nelle mie storie su Instagram (@vale_eatmovelaugh). Premetto che per me la torta di mele deve essere PIENA di mele. A me piace umida all’interno, con le mele che si sciolgono un pochino e diventano cremose: questa è esattamente così. Se voi preferite una consistenza più asciutta siete…
-
Ciambellone light al cacao e ciliegie
Le ciliegie per me sono il simbolo della spensieratezza. Primo perché quando decido di mangiarne una decina per merenda “spensieratamente” finisco sempre per farne fuori il triplo (e con un gran mal di pancia!) e secondo perché mi ricordano quando ero piccola e le usavo come orecchini…chi di noi ragazze non l’ha mai fatto? Qualche sera fa tornavo da una cena con le amiche e alzando gli occhi, quasi per caso, ho notato che uno degli alberi vicino a casa mia era proprio un ciliegio. Sono rimasta qualche minuto ad osservare il vento che muoveva le foglie e i frutti succosi appesi ai rami, illuminati dai lampioni. In quella occasione…
-
Plumcake alle pesche con gocce di cioccolato fondente
Preparare un dolce è una delle cose più rilassanti che conosca. Amo tutto il processo, dalla creazione della ricetta, al momento in cui si raccolgono gli ingredienti, per finire con “stalking” del forno mentre la torta lievita nello stampo (non ditemi che voi non lo fate perché non vi credo…). Preparare un dolce per chi amiamo (inclusi noi stessi!) è una delle cose più soddisfacenti che ci sia, per me è anche un’ottima cura nei momenti in cui sono un po’ giù. Questa ricetta nasce proprio ieri, durante l’ultima call della giornata. Non vi nego che mentre gli altri parlavano la mia mente già viaggiava verso la cucina. Con la…
-
Torta low-carb con ricotta e frutti di bosco
Una delle eccellenze della Sicilia di cui sono più golosa sono le mandorle. Si tratta sicuramente di uno dei miei frutti secchi preferiti e adoro usare la farina ricavata dalle mandorle nei dolci. Ne amo il sapore, il profumo, la consistenza…le mie preferite sono sicuramente quelle di Avola, io e mia madre ne compriamo a chili ogni volta che torniamo al Sud! In questo dolce uso la farina di mandorle che ho fatto in casa tritando finemente delle mandorle di Avola che avevo acquistato tempo fa in combinazione con della ricotta. Ricotta e mandorle: quale miglior omaggio alla trinacria? In più trovo che i dolci con la ricotta nell’impasto risultino…
-
Torta delicata al limone e yogurt – farcita alla ricotta
Avete mai visto lo zucchero a velo senza zucchero? So che sembra un controsenso, ma è proprio quello che vedete su questa torta al limone e yogurt. Qualche pomeriggio fa mi è capitata davanti agli occhi una foto di quelle torte ricoperte di soffice zucchero bianco e mi sono subito seduta per modificare la ricetta e renderla più “sana”, senza burro e senza zucchero. Senza zucchero…ma la cosa più bella della foto che vedevo era proprio lo spesso strato di zucchero a velo! Che poi a dire il vero io sono una di quelle che ne leva sempre un po’ dalla superficie prima di addentare il dolce, però è così…