
Galette salata con asparagi pomodorini e feta – con base per torte rustiche light e integrale allo yogurt
In frigo è rimasto un po’ di questo e un po’ di quello. Che si fa?
Si unisce tutto e si fa una bella torta rustica, così non buttiamo via niente e abbiamo anche un paio di pasti pronti per i giorni successivi!
Le torte rustiche sono un must del mio mealprep, per una serie di ragioni:
- possiamo combinare gli ingredienti in modo diverso per far si che corrisponda alle nostre esigenze nutrizionali
- sono estremamente pratiche da portare in giro ( per chi ad esempio pranza a lavoro): si avvolgono in un po’ di alluminio, si mettono in una bustina e via in borsa
- sono buone anche fredde (per chi non ha la possibilità di scaldare il pranzo
- sono la ricetta “svuotafrigo” per eccellenza: così non si spreca nulla!
Qualche tempo fa, vi ho lasciato la ricetta per preparare una deliziosa pasta sfoglia fit con cui sostituire quelle commerciali – ricche di ingredienti processati e grassi saturi (la trovi QUI). Oggi invece, più o meno con gli stessi ingredienti, vi propongo una base più croccante e rustica, che potete realizzare anche con farina integrale o ai cereali (io ho utilizzato una farina ai 5 cereali e semi…buonissima!). Questa è ancora più veloce e facile della precedente perché richiede solo 30 minuti di riposo in frigo e non necessita di sfogliatura.

Vi consiglio di fare come me: preparate doppia dose così da congelare la parte che non utilizzate immediatamente e da averla pronta per la volta successiva.
Oggi l’ho utilizzata per preparare la quarta e ultima ricetta con gli asparagi, l’ortaggio che con @the_red_gourmet abbiamo scelto per il mese di Marzo: una galette salata con asparagi, pomodorini e feta.
A me è piaciuta davvero tantissimo e sono certa la amerete anche voi, anche l’aspetto grida PRIMAVERA!

Galette salata con asparagi, pomodorini e feta
Equipment
- Teglia rotonda da 24 cm
Ingredients
Per la base
- 185 g farina integrale, ai cereali, 0, 1 o 2
- 75 g yougurt magro
- 10 g olio
- 50 ml acqua circa, per ammorbidire l'impasto
- 1 cucchiaino lievito per preparazioni salate opzionale
- q.b. sale
Per il ripieno
- 150 g asparagi puliti
- 5/6 pomodorini
- 1 uovo
- 60 g feta
Instructions
Per la base
- Sul piano di lavoro, forma una fontana con la farina (se usi il lievito incorporalo precedentemente alla farina) ed aggiungi al centro il sale, lo yogurt e il cucchiaio di olio
- Inizia a lavorare l'impasto per amalgamare gli ingredienti, otterrai una sabbiatura grossolana
- Aggiungi l'acqua poco alla volta e continua a lavorare l'impasto, finchè non sarà compatto (ma non appiccicoso!)
- A questo punto forma una palla, avvolgila con la pellicola e lasciala riposare in frigo una trentina di minuti
Assemblaggio
- Trascorso il tempo di riposo della base, estraila dal frigo, infarina leggermente il piano di lavoro e stendila con il mattarello in modo da dargli una forma rotonda dello spessore di 2/3 mm
- Preriscalda il forno a 180°
- Adagia la base per torte rustiche nella teglia coperta con carta forno
- Sbatti leggermente l'uovo in una ciotolina (se vuoi puoi aggiungere sale e pepe) e spennellalo sulla base della torta rustica, lasciando puliti un paio di centimetri dal bordo
- Adagia ora gli asparagi e i pomodorini sullo strato di uovo e richiudi i bordi ripiegandoli verso l'interno
- Con le mani, sbriciola la feta sulle verdure
- Con l'uovo rimasto, spennella i bordi in modo che in cottura assumano un bel colore dorato
- Inforna e cuoci per 40 minuti circa (o finchè i bordi non saranno dorati e l'uovo cotto)
Notes

