
Cassola romana – torta di ricotta e cioccolato
La tradizione romana non abbonda di dolci, ma quelli che ci sono sono DELIZIOSI, soprattutto se come me adorate i dolci con la ricotta.
La cassola di ricotta è una ricetta antichissima della cucina giudaico-romanesca, immancabile nella lista dei dessert dei ristoranti del ghetto ebraico di Roma.

La tradizione la vorrebbe preparata con ricotta di pecora o di capra, io però vi propongo una versione più leggera e delicata con quella di mucca. Se poi volete proprio una versione super-light potete fare come ho fatto io stavolta ed utilizzare della ricotta magra (ha solo 54 kcal a fetta!).
Gli ingredienti di base sono solo ricotta, uova e zucchero (che io ho sostituito con dell’eritritolo – dolcificante naturale a 0 calorie), non contiene farina (quindi adatta anche a chi è intollerante al glutine!), ha pochissimi grassi se non quelli contenuti nella ricotta ed realizzabile anche come mono-porzioni.

La cassola può poi essere arricchita a piacere con gocce di cioccolato fondente e cannella oppure con buccia grattugiata di limone o di arancia o ancora con un po’ di uvetta…inutile dire che io sono fan della versione con cannella e cioccolato, vero?
Per una riuscita ottimale, ricordate che la ricotta deve essere compatta e ben scolata. Basterà lasciarla in un colino per un’ora circa in frigo, in modo che perda buona parte del siero.
Non ci sono proprio scuse per non farla, anche perché vi occorreranno solo una frusta a mano (oppure una forchetta o un cucchiaio) e 10 minuti di tempo per assemblare gli ingredienti.
P.S. Sulla mia pagina instagram (@vale_eatmovelaugh) trovi la video-ricetta passo dopo passo nella sezione reels!
VALORI NUTRIZIONALI per una fetta (i valori sono indicativi e possono cambiare a seconda degli ingredienti utilizzati): Kcal 54; C 4; G 3; P 2

Cassola di ricotta romana
Equipment
- Frusta a mano (o elettrica, oppure una forchetta)
- Tortiera da 20 cm
Ingredients
- 500 g ricotta io ho utilizzato quella light, ma va benissimo una normale ricotta vaccina
- 140 g eritritolo oppure 100g di zucchero o 50g stevia
- 3 uova medie
- 60 g gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino cannella o altri aromi a piacere
Instructions
- Lascia scolare la ricotta in un colino per circa 1 ora perchè perda tutto il siero
- Preriscalda il forno a 180*
- Con una frusta lavora la ricotta insieme all'eritritolo e alla cannella finchè non avrai ottenuto una crema liscia ed omogenea
- Aggiungi le uova una alla volta, incorporando la successiva solo quando la precedente sarà stata assorbita completamente
- Aggiungi le gocce di cioccolato mescolando bene in modo che siano distrribuite in modo omogeneo
- Versa l'impasto in una tortiera foderata da carta forno
- Cuoci per 50 min/1 ora finchè non vedrai la crosticina dorata in superficie
- Lascia raffreddare completamente la cassola prima di estrarla dallo stampo
Notes

