
Gnocchi di semolino al forno light – con olio EVO o ghee
Avete mai provato gli gnocchi alla romana?
Con i comuni gnocchi di patate hanno poco a che vedere: si tratta infatti di gnocchi realizzati con il semolino e cotti al forno finchè non diventano croccanti fuori…restando morbidi all’interno. Vi devo davvero spiegare quanto siano buoni?
Per me è una ricetta speciale, perchè era una delle preferite di mia nonna Carmelina, me li preparava spesso in inverno al ritorno da scuola e per me era sempre una festa. Quando mi diceva “oggi semolino!” non perdevo tempo a chiacchierare con le amiche fuori scuola, filavo dritta a casa per godermeli caldi!
Certo, la sua versione aveva poco di light dato che navigava nel burro (però erano buonissimi…)

Per dare un colpo al cerchio e l’altro alla botte, ho studiato una versione decisamente più leggera dell’originale, che però mantiene il sapore e la consistenza praticamente intatti. Come? Diminuendo (ma non eliminando!) i grassi dalla ricetta e sostituendo il burro classico con olio EVO o ancora meglio con il ghee.
Conoscete il ghee? Si tratta essenzialmente di burro dal quale è stata tolta l’acqua e la componente proteica in esso contenute. Si usa moltissimo in asia meridionale al posto del burro e dell’olio per cucinare, perché si può scaldare e cuocere senza che si perdano le sue proprietà. Non si conserva in frigo ma basta tenerlo ben chiuso in dispensa ed è estremamente digeribile e privo di lattosio!
Ha un profumo ancora più intenso del burro classico, ne basta pochissimo per rendere qualsiasi pietanza gustosa e fragrante…io lo adoro anche solo spalmato sul pane con un po’ di marmellata!
Si trova facilmente al supermercato e vi consiglio vivamente di usare lui per questa ricetta…in alternativa potete usare del buon olio extravergine d’oliva.
Quindi: munitevi di una bustina di semolino, prendete un pentolino e un mestolo e si parte!

Gnocchi di semolino al forno
Ingredients
- 125 gr semolino
- 250 gr latte scremato o vegetale
- 250 gr acqua
- 25 gr olio EVO oppure 10 g di olio EVO e 15g ghee – consigliato
- 25 gr parmigiano
- sale pepe, noce moscata q.b.
Instructions
- Portare ad ebollizione latte e acqua insieme e versare a filo un po’ di olio (un cucchiaino abbondante) il sale, la noce moscata e il pepe. Amalgama bene e poi versa a pioggia il semolino, mescolando con una frusta a mano
- Quando il composto si solidifica e si stacca dalla casseruola, spegni il fuoco e versa un altro cucchiaio di olio (o il ghee) e metà del parmigiano, continuando a mescolare
- Con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio versa il composto su un foglio di carta forno e stendilo fino a formare un rettangolo dello spessore di 1cm/1cm 1 mezzo e fai freddare.
- Preriscalda il forno a 200°
- Taglia il composto formando dei cerchi con un coppa pasta (o con dei bicchieri) oppure con un coltello forma dei quadrati
- Fodera una pirofila con un foglio di carta forno, sistema i dischi di semolino sovrapponendoli leggermente, cospargi con l’olio (o il ghee) rimasto (ti conviene scioglierlo leggermente) e con il resto del parmigiano
- Cuoci 10/12 minuti a 200° e altri 10 con modalità grill per formare la crosticina
Notes

