
Granola veloce al microonde – la ricetta base
Come vi raccontavo ieri su instagram (@vale_eatmovelaugh), ci sono due cose che semplicemente non posso comprare, altrimenti le finisco in una giornata: 1) biscotti (in particolare un paio di tipi che non oso neppure nominare, potrebbero materializzarsi nella dispensa…tipo “colui che non deve essere nominato”) 2) la GRANOLA. In particolare quella alla frutta.
Mentre sui biscotti siamo tutti d’accordo (mangiarne 20 dopo cena sicuramente bene non fa…) la granola è più infida.
Sì, ho detto infida.
Perchè lei SI TRAVESTE da cibo healthy, con tutti quei semini e quella frutta, che la vedi e dici “ha proprio l’aria di essere salutare!” E INVECE ha più calorie e grassi di una carbonara e talmente tanti zuccheri aggiunti che non solo per saziarti te ne serve un quintale (parliamoci chiaro, sulla confezione c’è scritto che la porzione raccomandata è di 25 grammi…di granola…mi state prendendo in giro? 25 grammi di granola industriale sono tipo 3 pezzetti, dai!) ma hai anche fame dopo due ore.

Ebbene, c’era un tempo in cui ancora tutte queste cose non le immaginavo proprio e per me la granola era semplicemente la cosa più sana che potessi mangiare a colazione. Fatto sta che presi 3 kg in un mese “solo” perchè ogni santa mattina RIEMPIVO un bel tazzone di granola industriale, lo INONDAVO di latte di soia (che, pensavo, fa “ingrassare meno” di quello normale…) e via, pronta a partire per una giornata di studio pensando anche di aver fatto una bella colazione completa.

La verità è che a me però la granola piace davvero tanto: la adoro sullo yogurt, amo sgranocchiarla così da sola, la uso anche come topping sui miei pancakes! Quindi come fare?
Semplice: realizzo da sola la mia versione homemade dolcificandola solo con del miele e bilanciando l’apporto di grassi e carboidrati secondo le mie esigenze
Sul web si trovano davvero tante versioni di granola fatta in casa ed è semplicissima da realizzare…ma se invece di prepararne un’ intero barattolo e di accendere il forno preferiste prepararne solo un po’ per colazione? O se (come me!) veniste assaliti da un’improvvisa voglia di granola e non ne aveste a disposizione?
Con questa ricetta provata ed approvata potete realizzare la vostra granola fatta in casa, con pochissimi zuccheri e grassi in soli 5 minuti.
Qui vi lascio la “ricetta base” al cacao, che potete omettere o sostituire con altre spezie. In base alle vostre esigenze nutrizionali, ai vostri gusti e alla fantasia potete aggiungere frutti essiccati, frutta secca o altri semi…e non dimenticate di seguirmi e taggarmi su Instagram (@vale_eatmovelaugh) quando la rifarete, in modo da mostrarmi le vostre meravigliose creazioni!

Granola al microonde
Equipment
- Una ciotola adatta al microonde
- Un piatto piano
- Forno a microonde
Ingredients
- 30 g fiocchi di avena neutri
- 10 g burro di frutta secca oppure olio di cocco
- 5 g cacao amaro
- 1 cucchiaino miele (5g circa)
- 2 cucchiai acqua
- frutta secca sminuzzata/semi/frutta essiccata a piacere
Instructions
- Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola bene in modo che il composto sia ben amalgamato
- Cuoci in microonde alla massima potenza per un minuto / un minuto e mezzo (il composto si deve asciugare)
- Estrai la ciotola e versa la granola su un piatto piano spargendola bene su tutta la superficie
- Cuoci sul piatto in microonde per un altro minuto
- Prima di consumare la tua granola falla intiepidire o freddare: sarà ancora più croccante!
Notes

