Ricette Dolci,  Torte

Torta marmorizzata al cacao – con farina di cocco, senza zucchero e senza burro

Questa per me è la torta da colazione perfetta.

Ecco, l’ho detto.

Però devo dire che anche a merenda, con un bel the caldo e magari davanti ad una maratona di Harry Potter non è affatto male…

Sarà che mi sono ispirata classico “ciambellone bianco e nero” che mangiavo da piccola (anzi ciamPellone come lo chiamava mia nonna), sarà che ricorda un po’ i dolci “da bar” o sarà per i valori nutrizionali pazzeschi, l’ho già replicata due volte nel corso della settimana…anche perché è piaciuta proprio a tutti!

Pensate che questa ricetta è nata venerdì scorso quando Gianluca ed io avevamo invitato due nostri amici a cena e SAPEVO che avrei avuto voglia di dolce a fine pasto (ma volevo anche evitare di fare troppi danni… :P). L’unico problema è che i nostri amici sono arrivati nel pomeriggio e metà torta era sparita già prima di cena!

La ricetta è semplicissima, gli ingredienti sono pochi e non c’è bisogno di fruste elettriche. La consistenza è quella del classico “ciambellone della nonna” anche se non c’è burro ma solo poco olio di cocco (che potete sostituire con quello di semi oppure con un olio d’oliva delicato se il sapore nei dolci non vi disturba).

Per limitare anche gli zuccheri io ho dolcificato la torta con dell’eritritolo, ma va benissimo anche uno zucchero normale, della stevia oppure dello zucchero di cocco. Per una colazione bilanciata io amo mangiarla inzuppata in un bel cappuccino di soia o di mandorla, con l’aggiunta di un po’ di burro di frutta secca, oppure accompagnata con dello yogurt greco.

Insomma, rimboccatevi le maniche, armatevi di due ciotole e di una frusta a mano e regalatevi un sorriso domattina al vostro risveglio, ci state?

VALORI NUTRIZIONALI per una fetta (i valori sono indicativi e possono cambiare a seconda degli ingredienti utilizzati): Kcal: 155; G:4, C:20, P:7

Torta marmorizzata al cacao e cocco

Prep Time 10 mins
Cook Time 50 mins
Course Breakfast, Dessert
Servings 8 fette

Equipment

  • Stampo a cerniera da 16 cm
  • Frusta a mano

Ingredients
  

  • 150 g farina tipo 2 per dolci ( o integrale/0/00)
  • 70 g farina di cocco
  • 20 g amido di mais (maizena)
  • 20 g olio di cocco
  • 150 g albume
  • 300 g latte vegetale (io soia senza zuccheri) oppure latte vaccino
  • 15 g cacao amaro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico bicarbonato
  • q.b. acqua
  • 120 g eritritolo oppure altro dolcificante a scelta (90g zucchero oppure 100g zucchero di cocco oppure 40g stevia)

Instructions
 

  • Preriscalda il forno a 180°
  • Unisci tutti gli ingredienti secchi (tranne il cacao) in una ciotola ed amalgamali bene affinchè si uniscano ai liquidi in modo omogeneo
  • Aggiungi l'albume e successivamente il latte vegetale continuando a mescolare
  • Unisci anche l'olio di cocco
  • Se l'impasto fosse troppo "solido", aggiungi acqua quanto basta per renderlo lavorabile. Deve restare leggermente denso (tipo quello del ciambellone)
  • Dividi l'impasto in due ciotole ed in una aggiungi il cacao, insieme ad acqua quanto basta per rendere la consistenza dell'impasto al cacao uguale a quella dell'impasto bianco
  • Versa l'impasto nello stampo foderato con carta forno oppure oleato e infarinato alternando un cucchiaio abbondante di impasto bianco ad uno di impasto al cioccolato in modo da creare l'effetto "zebrato".
  • Cuoci per 50 minuti circa. Vale la prova dello stecchino!
Keyword cacao, ciambellone, cocco, colazione, colazione sana, dolci classici, dolci fit, dolci light, dolci sani, dolci senza burro, dolci senza lattosio, dolci senza zucchero, torta, torta marmorizzata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating