
Bocconcini di pollo cremoso al pistacchio
Per chiunque sia attento a seguire un’alimentazione equilibrata – soprattutto nell’ambito del fitness – lui è il Re indiscusso: il pollo. Con pochissimi grassi e più di 20g di proteine per 100 grammi, è uno degli alimenti più comodi, versatili ed economici di cui possiamo servirci per le nostre preparazioni. Io lo trovo estremamente saziante…e poi è buono. Tanto. Io generalmente lo preparo ai ferri e come fonte di grassi aggiungo del burro di frutta secca. Lo amo particolarmente con il burro di arachidi o con quello di pistacchi…Avete mai provato?

Certo, mangiare ogni giorno petto di pollo ai ferri non è proprio il massimo della vita, inoltre spesso se non si utilizzano i giusti accorgimenti può risultare troppo secco – o peggio – cotto all’esterno ma crudo all’interno. Tra i tanti modi “alternativi” per prepararlo, questo è uno dei miei preferiti, perchè unisce la mia predilezione per l’abbinamento carne bianca/frutta secca all’amore smisurato che nutro per i secondi piatti succosi e cremosi…quelli “da scarpetta” insomma!

La premessa doverosa tuttavia è che per la riuscita di questo piatto la qualità della carne avicola che utilizziamo deve essere buona. Io generalmente cerco di acquistare dal macellaio del pollo allevato a terra, che abbia un colore quasi pescato, evitando quello “pallido” che si trova al supermercato (evito anche quello ruspante, che ha un sapore troppo forte ed è più difficile da preparare “velocemente” senza che diventi troppo asciutto). Quando non ho modo di servirmi dal mio macellaio di fiducia invece, scelgo tra il petto di pollo disponibile al supermercato uno che abbia NESSUN altro ingrediente tranne il petto di pollo (salse, conservanti, sale etc.), che sia allevato in Italia e che – lo ripeto ancora – non abbia quell’orribile colorito pallido tendente al grigiastro.
Passiamo ora alla pasta pura di pistacchio: io sono fortunata perchè le mie origini siciliane mi danno la possibilità di fare incetta ogni volta che vado a trovare la mia famiglia di ottimi prodotti a base di pistacchio di Bronte (quello vero!). Ormai però potete trovare prodotti validissimi anche online: le regole sono sempre le stesse: 1) prestate attenzione alle etichette: l’unico ingrediente di una pasta pura di pistacchio è IL PISTACCHIO! 2) il pistacchio di Bronte costa caro, diffidate dai prodotti troppo economici e fate attenzione che sia REALMENTE prodotto in Sicilia.

Ricordate anche che c’è una gran differenza tra pasta pura di pistacchio, che ha la consistenza di un “burro di frutta secca” e che si usa per insaporire preparazioni dolci e salate (è usato moltissimo anche in pasticceria e gelateria ad esempio) e pesto di pistacchi, a cui generalmente è aggiunto dell’olio o del sale. Sono ottimi entrambi, ma hanno funzioni differenti! Ancora diverse poi sono le creme al pistacchio – proteiche e non – che sono sostanzialmente delle creme spalmabili dolci.
Quindi, bando alle ciance, le informazioni le avete, la ricetta la trovate qui sotto…non vi resta che mettervi ai fornelli! 🙂

Bocconcini di pollo cremoso al pistacchio
Ingredients
- 250 g petto di pollo
- 100 ml latte io di soia
- q.b. acqua
- 10 g pasta pura di pistacchio
- 10 g amido di mais
- 1 cucchiaino olio
- q.b. sale e pepe
- 10 g granella di pistacchi
Instructions
- Taglia il petto di pollo a cubetti di dimensione simile
- Scalda in una padella antiaderente 1 cucchiaino di olio e rosola il pollo per un paio di minuti
- Aggiungi il latte abbassando la fiamma e successivamente la pasta pura di pistacchio
- Mescola bene assicurandoti che la pasta di pistacchio si amalgami al latte
- Lascia cuocere per circa 10 minuti (o finchè il pollo non sarà cotto)
- Regola di sale e di pepe
- Stempera la maizena in poca acqua fredda in modo da non creare grumi ed aggiungi il composto al pollo in padella
- Lascia cuocere ancora qualche minuto mescolando continuamente finchè la cremina non avrà raggiunto la consistenza che desiderate
- Impiatta e decora con la granella di pistacchi
Notes

