
Torta low-carb con ricotta e frutti di bosco
Una delle eccellenze della Sicilia di cui sono più golosa sono le mandorle. Si tratta sicuramente di uno dei miei frutti secchi preferiti e adoro usare la farina ricavata dalle mandorle nei dolci. Ne amo il sapore, il profumo, la consistenza…le mie preferite sono sicuramente quelle di Avola, io e mia madre ne compriamo a chili ogni volta che torniamo al Sud!

In questo dolce uso la farina di mandorle che ho fatto in casa tritando finemente delle mandorle di Avola che avevo acquistato tempo fa in combinazione con della ricotta. Ricotta e mandorle: quale miglior omaggio alla trinacria? In più trovo che i dolci con la ricotta nell’impasto risultino particolarmente soffici e restino umidi più a lungo.

Questa ricetta è una di quelle che faccio più spesso a casa perché – oltre ad essere davvero veloce – è super low-carb ed è adatta anche a chi segue una dieta di tipo chetogenico. Io non seguo questo tipo di regime ma devo ammettere che “risparmiare” sui carboidrati gustando comunque una colazione soffice, golosa e soddisfacente non mi dispiace affatto! (così poi a pranzo posso bilanciare con un bel piatto di riso o pasta 🙂 )

La torta low-carb che vi propongo oggi non contiene farina di frumento ed è senza glutine, zucchero e burro, ha dei valori nutrizionali pazzeschi ed una consistenza di cui sono certa vi innamorerete. Uso della farina di cocco in combinazione a quella di mandorle perchè – grazie al suo elevato potere assorbente dei liquidi – mi permette di utilizzarne davvero poca ed ottenere un dolce più grande e leggero senza incidere troppo sul totale delle calorie.

Potete realizzare questo dolce sotto forma di tortini rettangolari in tegliette monoporzione come ho fatto io (per poterlo congelare più facilmente ed averlo pronta quando ne avete voglia) oppure realizzare un unico dolce in una tortiera più grande. A voi la scelta!
VALORI NUTRIZIONALI per una fetta (i valori sono indicativi e possono cambiare a seconda degli ingredienti utilizzati): Kcal 110; G: 8; C: 5,5; P:4,5

Torta keto con ricotta e frutti rossi
Equipment
- tortiera da 16 cm
- Forno
Ingredients
- 35 g farina di cocco
- 100 g farina di mandorle
- 120 ml latte vegetale io di soia
- 90 g ricotta magra
- 180 g albume
- scorza di 1 limone non trattato oppure aroma al limone
- ½ bustina lievito per dolci oppure 1 cucchiaino e ½ bicarbonato + succo di limone
- 100 g frutti rossi anche surgelati
- 120 g eritritolo oppure 40g stevia (truvia)
Instructions
- Preriscalda il forno a 180°
- Unisci tra loro le farine insieme al lievito (se lo usi). Abbi cura di mescolarle bene tra loro in modo che siano poi distribuite nell'impasto in modo omogeneo.
- Unisci tra loro albume e ricotta montando leggermente il composto.
- Aggiungi anche il dolcificante scelto e la scorza di limone (o l'aroma) continuando a mescolare finchè non sarà completamente sciolto e non avrai ottenuto un composto spumoso.
- A questo punto, unisci le farine poco alla volta continuando a mescolare. Noterai che il composto è molto solido: aggiungi il latte poco alla volta finchè non otterrai una consistenza nè troppo liquida nè troppo dura (tipo impasto del ciambellone)
- Incorpora delicatamente i frutti rossi all'impasto e versa nella tortiera foderata con carta forno
- Cuoci per circa 40 minuti. Fai la prova dello stecchino prima di sfornare!
Notes


2 Comments
ERIKA
Ciao! Arrivata per caso alla tua ricetta e provata al volo!
Qualche piccola modifica per mancanza di ingredienti, ma risultato fantastico! È stratosferica! Grazie per la condivisione da chi, una dieta chetogenica è costretta a farla per patologia!
Inizierò a seguirti con piacere!
Ciao ed alla prossima
Erika
Valentina
Erika grazie mille!
Le tue parole mi fanno davvero felice, grazie per il feedback e alla prossima ricetta allora 😍