
Biscotti salati integrali – l’aperitivo sano pt.1
Se ho una “debolezza”, è sicuramente l’aperitivo. Quando si tratta di tartine e salsette non so proprio resistere! Nel tempo ho dovuto escogitare delle piccole strategie culinarie per godermi quell’ora che non è merenda ma neanche cena senza fare troppi “danni” a livello nutrizionale.

Certo, le verdurine crude possono aiutare, ma ci sono anche volte – magari quando abbiamo qualche ospite – in cui abbiamo voglia di qualcosa di più goloso. Questi “biscotti” salati velocissimi e facili sono la mia ricetta “di emergenza” per occasioni simili. Uso farina integrale che – grazie al maggior contenuto in fibre – favorisce il senso di sazietà e yogurt e albume nell’impasto per rendere questi stuzzichini leggermente più proteici e bilanciati. Non contengono burro, richiedono solo un cucchiaino di olio e contengono pochissimi grassi.
La consistenza non è esattamente quella dei biscotti, ma li chiamo così perchè la forma me li ricorda moltissimo…e sono perfetti per essere inzuppati in qualche salsina! A tal proposito, di solito li accompagno con un simil-hummus di fagioli cannellini e paprika (che vi lascerò prossimamente!)

La parte esterna dei biscotti salati rimane leggermente croccante, mentre all’interno sono piuttosto soffici. Una via di mezzo tra delle pizzette e delle bruschettine insomma. Curiosi? Per realizzarli ci vuole così poco tempo che vi consiglio davvero di provarli…qui a casa sono finiti in un battibaleno!
Prima di infornarli, potete decorarli con le spezie, i semi o la frutta secca che preferite. Io li adoro con sesamo, pistacchi, semi di chia oppure paprika.

VALORI NUTRIZIONALI per 1 “biscotto” (i valori sono indicativi e possono cambiare a seconda degli ingredienti utilizzati): Kcal 57; C: 10; G:1; P:3

Biscotti salati integrali
Equipment
- Forno
Ingredients
- 200 g farina integrale
- 100 g yogurt magro oppure yogurt greco 0% grassi
- 1 uovo
- 60 g albume
- 1 cucchiaino olio evo
- q.b. sale
- 1 cucchiaino lievito istantaneo per salati oppure bicarbonato
Instructions
- In una ciotola unisci la farina al lievito oppure al bicarbonato
- Aggiungi l'uovo, l'albume, lo yogurt, l'olio e il sale
- Mescola prima con la forchetta e poi lavora con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio
- Copri la ciotola con la pellicola e metti in frigo a riposare per 30 minuti (oppure in freezer per 15 minuti)
- Preriscalda il forno a 180° ventilato
- Trascorso il tempo di riposo, estrai il panetto di impasto dal frigo e con le mani inumidite (la consistenza sarà leggermente appiccicosa) forma 15 palline di ugual misura e adagiale su una teglia coperta da carta forno schiacciandole per dare forma ai biscotti
- Decora a piacere con spezie e frutta secca (io ho scelto pistacchi, paprika e semi di chia)
- Inforna e cuoci per una ventina di minuti, fino a doratura.

