
Fette biscottate fatte in casa senza zuccheri aggiunti e senza glutine
La ricetta delle fette biscottate fatte in casa è una di quelle che vi è piaciuta di più su Instagram: la avete replicata in tantissimi e mi avete fatto molte domande sulla possibilità di apportare modifiche alla ricetta e quindi ho pensato di raccogliere tutto qui sul blog, in modo che abbiate ingredienti e procedimento sempre a portata di mano.

Ormai l’avrete capito: per me la colazione è sacra. E’ quel momento della giornata in cui mi prendo del tempo per me stessa, per coccolarmi ed incoraggiarmi ad affrontare la giornata con spirito positivo e propositivo. Il digiuno intermittente al mattino proprio non fa per me! La colazione è l’abbraccio che mi do ogni mattina. Svegliarmi con il profumo di queste fette per me è ancora più speciale: è la ricetta della mia mamma, per me è sapore di casa (la passione per la cucina sana e genuina scorre nel sangue!)

Nonostante si possa pensare il contrario, realizzarle è davvero semplicissimo. Inoltre è una ricetta che lascia tantissimo spazio alla fantasia! Ad esempio noi spesso le aromatizziamo con del Marsala per rendere omaggio alla nostra terra, ma sono deliziose anche con del limoncello, alla cannella, con la frutta secca o semplici. Il sapore del grano saraceno è di per se particolare, lo adoro!

Altro particolare da non trascurare: sono senza glutine e senza zucchero. Vi renderete conto che oltre ad essere divertente e soddisfacente da realizzare questa ricetta vi farà anche risparmiare un bel po’…li avete mai visti i prezzi delle fette biscottate senza zucchero al supermercato?
VALORI NUTRIZIONALI PER UNA FETTA (i valori sono indicativi e possono cambiare a seconda degli ingredienti utilizzati): Kcal 59; G:2,4; C:8,5; P:1,5

Fette biscottate al grano saraceno senza zuccheri aggiunti
Equipment
- Stampo da plumcake 24×14
- Forno
- Fruste elettriche o planetaria
Ingredients
- 300 g farina di grano saraceno o di mais (potete anche unirle)
- 2 uova
- 60 g eritritolo o 30g stevia (truvia)
- 200 ml acqua
- 50 ml olio EVO o olio di semi o olio di cocco
- 2 g sale
- 4 g cremor tartaro o lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- spezie a piacere vi consiglio la cannella!
Instructions
- Preriscalda il forno a 180°
- Unisci sale, lievito, bicarbonato e spezie alla farina
- Separa i tuporli dagli albumi e monta gli albumi a neve ben ferma
- Aggiungi il dolcificante scelto ai tuorli e montali fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Unisci l'olio scelto ai tuorli e continua a mescolare
- Aggiungi anche l'acqua al composto di tuorli e incorpora bene
- Unisci ora la farina con lievito e spezie al composto di tuorli
- Unisci delicatamente gli albumi montando dal basso verso l'alto
- L'impasto deve essere liscio e non troppo liquido. Versalo nello stampo da plumcake rivestito di cartaforno e cuoci per 40 minuti fino a doratura
- Estrai delicatamente dallo stampo e fai freddare completamente
- Taglia il "pane" ottenuto a fette spesse circa ½ cm (lo spessore dipende dai gusti!)
- Procedi alla biscottatura: preriscalda il forno a 160° e cuoci altri 12/15 minuti per lato
Notes

