
Ciccio pancake marmorizzato con crema light
Il cicciopancake è un classico della “colazione fit”. Si tratta di un pancake alto e morbido, da farcire come desiderate. È una preparazione che mi piace molto perché oltre ad essere veloce da realizzare ed estremamente saziante, si presta ad una varietà pressoché infinita di personalizzazioni. È possibile infatti realizzarlo con soli albumi e farina di avena, utilizzare avena aromatizzata per renderlo più sfizioso, farcirlo con dello yogurt greco e del burro di frutta secca oppure unire della frutta all’impasto.

Nel tempo ho provato e testato varie ricette, ma fino ad ora questa è quella che mi ha soddisfatta di più. Ho sostituito parte della farina di avena con della farina di cocco che – grazie al suo elevato potere di assorbimento dei liquidi – permette di ottenere un pancake più grande e gonfio risparmiando sulle calorie e guadagnando in leggerezza. Inoltre, trattandosi di una farina “grassa”, rende la colazione ancora più bilanciata. L’albume fornisce l’apporto proteico, l’avena carboidrati a lento assorbimento e la farina di cocco i grassi.

La particolarità della versione che vi propongo oggi è duplice, ed è ispirata ad un dolce che amo molto: il ciambellone marmorizzato alla crema. Mia nonna me lo faceva spesso da piccola, si tratta di un ciambellone bi-gusto sulla cui superficie viene aggiunta della crema pasticcera in cottura, che si solidifica leggermente e crea un’esplosione di crema ad ogni morso. Avete o non avete l’acquolina in bocca?

Per riproporre questa meraviglia in versione cicciopancake ho realizzato due impasti con due farine di avena aromatizzate in modo differente e ho preparato una crema vegetale senza uova con del latte di mandorla, usando lo zafferano per ottenere il colore giallo. La ho poi versata a cucchiaiate sulla superficie ed ho cotto tutto insieme in un pentolino antiaderente.
Nonostante sembri una preparazione complessa è davvero semplice e richiede pochi ingredienti e strumenti. Sono certa che scalerà la classifica delle vostre colazioni preferite. Io solitamente lo preparo la sera prima, così la mattina ho una motivazione in più per alzarmi dal letto!

Stavolta usato un pentolino da 14 cm –un po’ più grande di quello da 10-12cm che uso solitamente per i cicciopancakes – perché questa ricetta è pensata per essere condivisa. Infatti, è il risultato finale della diretta instagram di ieri in collaborazione con Lorenza (@the_red_gourmet) per la rubrica settimanale #cucinosanocucinocreativo. Ogni giovedì ci divertiamo a scegliere un tema e a preparare insieme a voi in diretta due ricette ispirate ad un tema comune. Quello di questa settimana era “una colazione per due”. Se accostate al cicciopancake un cappuccino vegetale o dello yogurt e una piccola porzione di frutta è una perfetta colazione bilanciata per due persone…ma dubito che accetterete di condividerlo una volta che lo avrete assaggiato!
VALORI NUTRIZIONALI PER UN CICCIOPANCAKE (i valori sono indicativi e possono cambiare a seconda degli ingredienti utilizzati): Kcal 410; C:50; G:8; P:29

Ciccio-pancake marmorizzato alla crema
Equipment
- Pentolino antiaderente da 14 cm
- Fruste elettriche o frusta a mano
Ingredients
Per il pancake
- 25 g farina di avena aromatizzata al cioccolato oppure 20g di avena normale e 5g cacao amaro
- 25 g farina di avena aromatizzata al gusto biscotto oppure normale + dolcificante a piacere
- 16 g farina di cocco 8g + 8g separati
- 200 g albume 100g + 100g separati
- 30 g yogurt greco 15g + 15g separati
- 1 cucchiaino cucchiaino di bicarbonato + limone
Per la crema
- 100 ml latte vegetale io di mandorla
- 10 g maizena
- Zafferano o curcuma
- Dolcificante a piacere
Instructions
Per la crema
- Stempera a freddo il latte vegetale insieme alla maizena, aggiungi il dolcificante, lo zafferano e gli aromi che preferisci
- Poni il pentolino sul fuoco basso e continua a mescolare fino al raggiungimento della consistenza desiderata
Per il cicciopancake
- Dividi l’albume in due ciotole (100g + 100g) e montalo a neve con le fruste elettriche (in alternativa, monta leggermente l’albume con la frusta a mano)
- Aggiungi 15 g di yogurt greco in ognuna delle due ciotole ed incorpora bene all’albume
- Unisci la farina al gusto biscotto ad 8g di farina di cocco e quella al cioccolato ai restanti 8g di farina di cocco.
- Unisci in una ciotola la farina al gusto biscotto unita alla farina di cocco e con una spatola mescola dal basso verso l’alto per non smontare troppo l’albume.
- Fai lo stesso con la farina al gusto cioccolato unita al resto della farina di cocco.
- Aggiungi ora in ognuno dei due composti ½ cucchiaino di bicarbonato e fai reagire con qualche goccia di succo di limone.
- Metti il pentolino a scaldare sul fornellino più piccolo del piano cottura, con il fuoco acceso al minimo.
- Versa ora il composto chiaro nel pentolino e successivamente quello scuro.
- Con la forchetta, traccia dei disegni sulla superficie dell’impasto per creare l’effetto marmorizzato.
- Versa ora 3 cucchiai di crema in punti diversi della superficie del pancake, copri con un coperchio o con un piattino e cuoci per 15/20 minuti, o finché la superficie non sarà rappresa.
- Gira il pancake con l’aiuto di un piattino o del coperchio e fai cuocere per 5 minuti dall’altro lato.
Notes

