
Carrot bread con farina di carote, cioccolato fondente e noci peacan – Senza glutine, burro, zucchero e lattosio
Qualche tempo fa mentre facevo la spesa mi è caduto l’occhio su una farina fino a quel momento sconosciuta: la farina di carote. Ero stata colpita dai valori nutrizionali, in particolare in termini di fibre e vitamine. L’ho acquistata, ripromettendomi di provare ad usarla per qualcosa di più goloso rispetto alle vellutate e alle polpette proposte sulla confezione. Ed ecco fatto!

Nonostante non sia un dolce “soffice”, questo carrot bread è umido e profumato e resta tale per giorni. Il sapore è qualcosa di unico: dolce al punto giusto grazie al contrasto tra il sapore delle carote e il cioccolato, avvolgente grazie alle noci peacan che si sciolgono in bocca. Un vero “comfort food” da inzuppare nel cappuccino a colazione o da gustare a merenda, magari arricchito da una spruzzata di sciroppo d’acero che ci sta davvero da Dio.

La cosa più bella è che si presta a varie personalizzazioni: io sono un’amante dell’extra-fondente quindi ho usato del cioccolato al 95% nell’impasto, ma se voi lo siete meno anche uno al 60/70% andrà bene. In più le noci peacan sono sostituibili dalla vostra frutta secca preferita.
I valori nutrizionali sono davvero ottimi, è ricco di fibre ed estremamente bilanciato. Così buono che anche Gianluca, sempre un po’ diffidente verso i dolci fit, ha detto: “pazzesco”.
VALORI NUTRIZIONALI per porzione (i valori sono indicativi e possono cambiare in base agli ingredienti utilizzati): Kcal 126; C:12; G:6; P:4

Carrot bread con farina di carote, cioccolato fondente e noci peacan
Equipment
- stampo da plumcake da 25cm
- Forno
Ingredients
- 100 g farina di carote
- 70 g farina di avena integrale
- 50 g farina di riso integrale
- 1 uovo
- 120 g albume
- 120 g eritritolo oppure 90g stevia – truvia
- 50 g polpa di mela
- 100 ml acqua
- 75 g yogurt vegetale
- ½ bustina lievito per dolci oppure cremor tartaro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di bicarbonato
- 50 g cioccolato fondente
- 40 g noci peacan o altra frutta secca
Instructions
- Preriscalda il forno a 180°.
- Monta le uova insieme all’albume e all’eritritolo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungi quindi estratto di vaniglia, polpa di mela e yogurt vegetale.
- Setaccia le farine insieme a lievito e bicarbonato ed uniscile poco alla volta alle uova montate.
- Qualora il composto risultasse troppo denso (noto che la consistenza cambia molto a seconda delle marche di farina utilizzate!) aggiungi l’acqua poco alla volta.
- La consistenza dell’impasto deve essere quella classica del “banana bread” o del ciambellone.
- Unisci infine noci e cioccolato sminuzzati e versa nello stampo da plumcake rivestito con carta forno.
- Se lo desideri, aggiungi in superficie delle noci per decorare ed inforna per 40 min circa, finchè non vedrai dorarsi la superficie (fai la prova dello stecchino!)
Notes

