
Torta integrale alle prugne con farina di mandorle e di avena, cannella e chiodi di garofano – senza burro, zucchero e lattosio
Avete presente quelle prugne scure e dolci il cui succo cola sul mento non appena si addentano? Io le adoro e mi ricordano la mia infanzia, quando in estate insieme alla mia nonna ci svegliavamo alle 4 del mattino per andarle a cogliere in campagna.

Quando qualche giorno fa le ho trovate al mercato ho pensato a quanto sarebbero state bene con un po’ di cannella…poi mi sono ricordata di avere dei chiodi di garofano e così nasce questa torta. Un dolce rustico, casalingo e confortante, morbida e fragrante.
La consistenza è umida e rimane tale per giorni, ottima a colazione, perfetta per l’inzuppo, inonda la casa di un profumo irresistibile che desidererete non finire mai!

Il mix di farine utilizzate la rende ricca di fibre ed estremamente bilanciata. La ricetta non contiene burro, zucchero e lattosio e i valori nutrizionali sono ottimi. Sana, buona e profumata, cosa volere di più da una torta?
Le prugne sono tra i miei frutti preferiti in tutte le varianti, scure, chiare, morbide o più sode. L’accostamento con le spezie esalta il loro sapore: questa torta ha rapidamente scalato la classifica delle mie preferite!
VALORI NUTRIZIONALI PER UNA FETTA (i valori sono indicativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati) Kcal 157; C: 15; G: 7; P: 5

Torta integrale alle prugne con farina di mandorle e di avena, cannella e chiodi di garofano
Equipment
- Forno
- fruste
- tortiera da 16cm
Ingredients
- 100 g farina integrale
- 50 g farina di avena
- 50 g farina di mandorle
- 4 prugne fresche
- 2 cucchiai eritritolo (o 1 stevia – truvia) per macerare
- 1 uovo
- 30 g albume
- 50 g purea di mela
- 10 g olio di cocco oppure di semi
- 80 ml latte vegetale io mandorle
- 100 g eritritolo oppure 75g truvia
- q.b. cannella
- 5/6 chiodi di garofano
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- ½ bustina lievito per dolci
Instructions
- Preriscalda il forno a 180°
- Taglia 2 prugne a fettine e 2 a pezzetti e mettile tutte a macerare con 2 chiodi di garofano pestati, cannella e eritritolo
- Monta uovo, albume ed eritritolo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungi l’olio di cocco, la purea di mela e il latte vegetale
- Unisci le farine a lievito, bicarbonato, cannella e al resto dei chiodi di garofano pestati
- Unisci le farine ai liquidi
- Aggiungi ora le prugne a pezzetti all'impasto (se dovesse risultare troppo denso aggiungi un altro paio di cucchiai di latte vegetale), conserva quelle a fettine per decorare
- Versa l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno e guarnisci la superficie con le prugne a fettine
- Cuoci per 45 minuti circa (vale la prova dello stecchino).

