
Tiramisù fit con savoiardi fatti in casa – con farine di avena e riso, senza zucchero
Il tiramisù è uno di quei dolci classici della cucina italiana che adoro. Perfetto per ogni occasione, semplice da realizzare e soprattutto a base di caffè, che adoro. Su internet si trovano decine di rivisitazioni di questo dolce in chiave fit e light, quello che non mi ha mai soddisfatta però era il modo di sostituire i savoiardi.

Ho pensato quindi di realizzare la mia versione preparando anche i savoiardi in modo da renderlo il più simile possibile all’ originale. Ho usato farine di avena, riso e albume…e il risultato è stato eccezionale!
I savoiardi fit e senza zucchero sono leggerissimi e sono buoni anche da soli, inzuppati nel latte o farciti con un po’ di crema proteica al cacao! Potete conservarli i in un contenitore ermetico e realizzare delle monoporzioni la sera prima per colazione, oppure usarli tutti e preparare una bella teglia di tiramisù.

La crema è anch’ essa light e fit: composta da yogurt greco unito a ricotta light per stemperare leggermente l’acidità del primo. Certo, l’originale non si batte…ma vi assicuro che questa versione è davvero deliziosa!

Questa volta ho realizzato la versione classica con caffè e cacao amaro in superficie per un tocco di golosità in più, ma ora che ho scoperto questo modo semplicissimo e sano per preparare i savoiardi credo che testerò altre due rivisitazioni di tiramisù che amo molto: alla banana e alle fragole. Ovviamente vi farò sapere!
VALORI NUTRIZIONALI (i valori sono indicativi e possono variare in base alle marche di ingredienti utilizzati)
per 1 savoiardo: 9kcal; G 0,2; C 1; P 0,6
per 1 porzione di tiramisù: 103 kcal; G 3; C 8,5; P 10

Tiramisù fit con savoiardi fatti in casa
Equipment
- teglia rettangolare per comporre il tiramisù
- sac à poche con beccuccio largo (è possibile anche realizzarla con carta forno)
- Forno
Ingredients
Savoiardi (35 biscotti circa)
- 1 Uovo
- 100 g Albume
- 70 g Eritritolo oppure 50 g stevia (truvia)
- 30 g Farina di avena
- 10 g Farina di riso
- 10 g Fecola di patate oppure amido di mais
- ½ cucchiaino lievito per dolci omettibile
- 1 limone scorza oppure aroma al limone
Farcitura
- 200 g yogurt greco 0% grassi
- 180 g ricotta light
- q.b. dolcificante
- 1 cucchiaino caffè
- aromi rum e vaniglia se graditi
Instructions
Savoiardi
- Preriscalda il forno a 200°
- Separa tuorlo e albume, unisci quest'ultimo al resto degli albumi e monta a neve fermissima insieme all’eritritolo
- Aggiungi il tuorlo mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l'albume
- Unisci le farine setacciate con lievito e scorza di limone
- Con una sac-à-poche dal beccuccio piatto e largo forma i savoiardi su una teglia rivestita di carta forno e cuoci per 8’ circa (a seconda della consistenza più o meno morbida preferita)
Farcitura
- lavora energicamente yogurt greco, ricotta, dolcificante e aromi con una frusta a mano fino ad ottenere una crema “montata”
Assemblaggio
- Assembla il tiramisù bagnando leggermente i savoiardi fit nel caffè e alternando uno strato di biscotti a uno di crema.
- Completa con una spolverata di cacao amaro e con scaglie di cioccolato fondente per un tocco di golosità in più!
Notes

